Acta Plantarum
 IPFI   Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia 
Acta Fungorum
     Home      Galleria      Forum oggi è Venerdi 03 maggio 2024

 Portale della Flora d'Italia
 
    
Nomenclatura e Caratteristiche
 
 

Poaceae
Triticum vagans (Jord. & Fourr.) Greuter

Riferimenti bibliografici:
Boissiera 13: 170 (1967)

Entità presente in
Conti F. & al. (2005) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi Editori, Roma, 420 pp

Per dettagli vedi la distribuzione regionale.

 
 Impossibile caricare l'immagine

BASIONIMO
Aegilops vagans Jord. & Fourr.
Riferimenti bibliografici: Brev. Pl. Nov. 2: 130 (1868)

ALTRI SINONIMI
Aegilops geniculata Roth
Aegilops ovata auct.
Aegilops ovata L.
Triticum ovatum (L.) Raspail

RIFERIMENTI NEI PRINCIPALI REPERTORI
Checklist 2018, in Bartolucci & al., Galasso & al. e aggiornamenti
Triticum vagans (Jord. & Fourr.) Greuter

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 2017-2019
Triticum vagans (Jord. et Fourr.) Greuter
Vol. 1 pg. 714 key 4-400

"An annotated Checklist of the Italian ...", F. Conti & al., 2005
Triticum ovatum (L.) Raspail
pg. 179 riga 19

"Flora d'Italia", S.Pignatti, 1982
Aegilops geniculata Roth
Vol. 3 pg. 542
Aegilops geniculata Roth subsp. geniculata
Vol. 3 pg. 542

"Flora Alpina", D.Aeschimann & al., 2004
Aegilops ovata L.
Vol. 2 pg. 932

"Nuova Flora Analitica d'Italia", A.Fiori, 1923
Aegilops ovata L.
Vol. 1 pg. 160
Aegilops ovata L. α typica Fiori
Vol. 1 pg. 160

NOMI ITALIANI
Cerere comune, Egilope ovata, Gramigna stellata, Grano delle formiche


ETIMOLOGIA
Triticum: [Poaceae] secondo Varrone deriva da tritum battuto, per l'uso di battere il frumento per separare i chicchi dalle spighe
vagans: da vágo vagare, errare: vagante, errabondo, che si rinviene qua e là; diffuso, sparso; usato per lo più in due significati: di portamento sparso, diffuso, lasco; che tende ad espandersi in modo vigoroso e disordinato, o strisciando sul terreno o arrampicandosi su altre piante, radicando o meno
(Acalypha/ Ricinocarpus, Aegilops/ Triticum, Andropogon/ Microstegium/ Eulalia/ Pollinia, Antirrhinum, Chenopodium/ Teloxys, Dryas x, Erica/ Ericoides/ Gypsocallis, Fumaria, Galium, Hieracium, Impatiens, Maxillaria, Salix, Sasa/ Neosasamorpha, Scleranthus, Sida, Solanum, Synotis/ Senecio, Taraxacum, Tilia caroliniana var., Turrita, Trichosalpinx/ Pleurothallis/ Tubella) vagante, errabondo; motivazione dell’epiteto non specificata nel protologo o non determinata
(Aporosa) vagante, nel senso che questa specie è stata diversamente interpretata da botanici diversi
(Aristida, Cerastium, Eriogonum, Lobelia/ Dortmanna, Orthophytum, Oxyspora/ Homocentria/ Melastoma, Ozothamnus/ Helichrysum, Palicourea, Polygala, Polygonum, Samolus, Sarcococca, Sideritis, Silene, Sinclairia/ Liabum) per il portamento diffuso, sparso e disordinato, spesso con fusti deboli e/o ricadenti
(Arthratherum namaquense var., Arundinaria/ Pleioblastus viridistriatus var./ Sasaella viridistriata var., Asplenium, Begonia, Carex, Cicuta, Cineraria, Dennstaedtia/ Dicksonia, Diaphananthe/ Angraecum/ Chamaeangis/ Epidorkis/ Listrostachys, Elaphoglossum/ Acrostichum, Fimbristylis, Homalomena, Homoranthus, Hydrocotyle, Mentha, Polypodium, Ranunculus, Syagrus/ Cocos, Vriesea) per la tendenza ad espandersi grazie a diversi tipi di organi striscianti oppure stoloni, rami e foglie che radicano ai nodi, formando cespi, colonie o tappeti
(Asplundia, Cissus, Daemonorops, Eria/ Pinalia, Euonymus, Medinilla, Oncidium, Ornithidium, Stenogyne, Stelis, Torenia) per il portamento scandente o rampicante, in genere assai vigoroso(Aster, Bulbine, Crotalaria, Dasyphyllum/ Chuquiraga/ Flotovia, Decaneuropsis/ Cacalia/ Conyza/ Eupatorium/ Gymnanthemum/ Vernonia, Dyschoriste/ Calophanes/ Dipteracanthus, Ipomoea, Geranium, Justicia/ Ecbolium, Pedicularis, Selenicereus/ Cereus/ Mediocactus) per il portamento strisciante o procombente
(Bulbophyllum, Camaridium, Ceratostylis, Coelogyne, Dendrobium/ Dockrillia, Prosthechea/ Anacheilium/ Encyclia/ Epidendrum) per il rizoma allungato e strisciante(Ficus/ Pogonotrophe) che il portamento scandente e la tendenza a diffondersi radicando su altri alberi
(Tetramolopium) per la distribuzione disgiunta di questa specie rispetto al genere
(Zieria) per le popolazioni sparse nella boscaglia e tra le macchie di rampicanti


TASSONOMIA FILOGENETICA
 
Magnoliophyta 
 
Monocotiledoni 
 
Commelinidi 
Ordine
Poales Small 
Famiglia
Poaceae' Barnhart
Tribù
Triticeae 
Genere
Triticum L.

Reveal J.L. (2011): Genere attribuito alla stessa famiglia
Superordine       Lilianae Takht.
Ordine                Poales Small
Famiglia             Poaceae Barnhart


Stevens, P.F. (2017, ver.14, APW): Genere attribuito alla stessa famiglia
Ordine                Poales Small
Famiglia             Poaceae Barnhart





LINK AD ALTRI REPERTORI ESTERNI

FORMA BIOLOGICA
T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

TIPO COROLOGICO
Medit.-Turan. - Zone desertiche e subdesertiche dal bacino mediterraneo all'Asia centrale.
Steno-Medit. - Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo).

ESOTICITÀ
Entità indigena

PROTEZIONE
Entità non protetta

UTILIZZI
 
  Entità officinale
Entità officinale


Pianta vascolare con fiori e semi (Angiospermae). Fiore senza perianzio


SEMI ED ALTRE UNITÀ PRIMARIE DI DISPERSIONE

Infrutto con cariossidi oblunghe, di 4-6 mm, profondamente solcate verticalmente.Spiga fragile di 2 cm, con rachide che non si disarticola a maturità, con 1(2) spighette vestigiali alla base e 3-5 spighette fertili 3-6flore, che cascano intere; glume ventricose di 5x8 mm con reste subpatenti di 2-3 cm; lemma di 8 mm con (0)1-3 reste di 5 cm; spighetta terminale sterile.
ROSETTE FOGLIARI

Foglie glauche, ± pelose, piatte, ruvide, a lamina fogliare lanceolata



Acta Plantarum - Flora delle regioni italiane - Un progetto "open source"
  Licenza Creative Commons
Acta Plantarum è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale . Tutti i diritti di Copyright © riservati agli autori se citati a cui va richiesta autorizzazione scritta per copia ed uso.    Acta Plantarum is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License . All Copyright © rights reserved by mentioned authors; written authorization to be required for copy and use.

Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Triticum vagans (Jord. & Fourr.) Greuter - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Disponibile on line (data di consultazione: 03/05/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=507489
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Triticum vagans (Jord. & Fourr.) Greuter - Scheda IPFI, Acta Plantarum ". Available on line (access date: 03/05/2024): https://www.actaplantarum.org/flora/flora_info.php?id=507489